Stefano Paolo Giussani

Cerca
Vai al contenuto
  • Home
  • Expo2015
  • Blog
    • La Terra degli Orsi
    • The Huffington Post
    • Terrestri: Istruzioni per l’uso
  • Portfolio
    • Video
    • Stampa
    • Libri
    • Guide
    • Racconti
    • Podcast
  • Agenzia Geografica
    • Chi Siamo
  • Dicono di me
  • Contatti

Lettere.format.23.2.17

Lettere.format.23.2.17

Navigazione articolo

Pubblicato inIl labirinto di bambù

Video

  1. Titolo: Gli italiani del Titanic
    Produzione: Cinehollywood per History Channel 2012
    Regia: Valerio Scheggia
    Autore: Ezio Savino, Annalisa Reggi, Stefano Paolo Giussani
    Durata: 50′
    Location: Milano, Belfast – Eire

    Cosa non sappiamo ancora della tragedia del Titanic, che il 14 aprile 1912 naufragò dopo l’impatto con un iceberg causando oltre 1500 morti? Poco o nulla, si direbbe, specie dopo che nel 1997 James Cameron ne ha realizzato un kolossal cinematografico capace di battere tutti i record precedenti in fatto di incassi.
    E invece qualcosa da scoprire c’è ancora, e ce lo racconta il documentario di Valerio Scheggia “Gli Italiani sul Titanic” prodotto da Cinehollywood per Fox International Channels Italy e trasmesso  da History Channel.
    Continua a leggere→

    Gli Italiani sul Titanic

    10 Maggio 2020 stefano paolo

  2. Produzione: Libreria Vaticana, Polivideo 2013-2014
    Regia: Valerio Scheggia
    Autore: Stefano Paolo Giussani
    Durata: 2 x 50′
    Location: Città del Vaticano, Bergamo

    In occasione della canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, due documentari diffusi dalla Radiotelevisione Svizzera e disponibili su DVD, raccontano il lato inedito di due pontefici che hanno segnato la storia. Filmati originali e documenti fino ad oggi sconosciuti si alternano con la testimonianza del Cardinale Capovilla e gli interventi del Cardinale Kasper e di Don Ezio Bolis, direttore della Fondazione Papa Giovanni XXIII di Bergamo. I due DVD, raccolti nel cofanetto “I Papi che cambiarono la storia”, “Giovanni XXIII – Il Papa fuori programma” e “Giovanni Paolo II – Il Papa rock che sgretolò la cortina di ferro” hanno attinto agli archivi della Città del Vaticano e della Fondazione Papa Giovanni XXIII. La colonna sonora è arricchita dalla splendida voce di Mina, con le arie sacre “Magnificat” e “Omni die”.

    Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II: i papi che cambiarono la storia

    1 Maggio 2020 stefano paolo
Altri video →

Gallerie

  1. Questa gallery contiene 13 fotografie.

    La casa del futuro passa dalle Canarie

    1 Novembre 2014 stefano paolo
Altre gallerie →

Leonardo andrebbe al pride?

farà nebbia


«Le figure ambigue ed enigmatiche che hanno dato uno stile inconfondibile ai dipinti di Leonardo sono un punto di partenza per immaginare una vita privata libera da schemi rigidi, affettuosa, giocosa, talvolta goliardica. E dunque perché non proiettare Leonardo ai giorni nostri tra gli arcobaleni del Pride? Giussani parte da questo atteggiamento verso le cose della vita per un’esplorazione ricca di suggestioni sulla sensibilità sessuale di Leonardo.»
Corriere della Sera

Acquista su Feltrinelli →

Tag

  • agenzia geografica
  • alto adige
  • ambiente
  • animali
  • auto
  • bici
  • bicicletta
  • cane
  • casa
  • Culture
  • Dio
  • documentario
  • ecologia
  • energia
  • feature
  • featured
  • film
  • fotografia
  • gatto
  • gay
  • greenpeace
  • inquinamento
  • italia
  • liguria
  • mare
  • milano
  • montagna
  • morte
  • Natale
  • natura
  • Notizie
  • orsi
  • orso
  • parco
  • plastica
  • riciclo
  • rifiuti
  • roma
  • sostenibilità
  • svizzera
  • terra
  • trentino
  • turismo
  • verde
  • video

Farà Nebbia

farà nebbia

«Un incalzante romanzo partigiano con un punto di vista inusuale. Un racconto serrato, pieno di colpi di scena e di episodi dolorosi. Un costante sentimento omoerotico caratterizza il nuovo romanzo di Stefano Paolo Giussani, ambientato con fedeltà storica in un delicato momento di passaggio della nostra nazione e che diventa una vicenda di sofferta ma coraggiosa transizione nella vita interiore dei protagonisti».
Corriere della Sera

Acquista su Feltrinelli →

L’Ultima Onda del Lago

spgiussani

«Un romanzo dalla inconfondibile dolcezza, una ricognizione storico onirica nell'Italia del 1944.»
Il Manifesto
«Racconta con notevole realismo un pezzo della nostra storia e la bellezza di alcuni luoghi.»
Bell'Italia

Acquista su Amazon →

Il Ring degli Angeli

spgiussani

«In ogni circostanza il libro è intriso di tenerezza. C'è in questi sedici racconti e una fiaba la felicità.»
"La lettura" Corriere della Sera

«C’è la vita vera, quella che tanti omosessuali vivono sulla loro pelle, la discriminazione, i diritti non riconosciuti.»
La Repubblica

«Ne escono personaggi attinti alla fantasia, ma anche all’esperienza diretta dell’autore, per mostrare che non ci sono limiti alla declinazione degli affetti.»
Affaritaliani.it

«Il libro vuole dire un no convinto all’omofobia e nasce dal primo crowdfunding italiano dedicato a racconti LGBT.»
Booksblog.it

Acquista su Feltrinelli →

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Febbraio 2024
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
26272829  
« Feb    
Proudly powered by WordPress